Recentemente il sito internet della Presidenza della Georgia è stato vittima di un attacco DDoS (Distributed Denial of Service), sferrato presumibilmente per motivazioni politiche. Lexington, Mass, 23 Luglio 2008 – Durante lo scorso weekend, il sito ufficiale della Presidenza - www.president.gov.ge – è stato reso inaccessibile per circa 24 ore. Un’analisi dell’attacco condotta da Arbor Networks, azienda leader nella fornitura di soluzioni di controllo dei servizi per le reti globali, indica che l’attacco è molto probabilmente di origine russa ed è la conseguenza delle recenti tensioni politiche tra Georgia e Russia. Jose Nazario, Chief Analyst di Arbor Networks, commenta: “Questo attacco sembra chiaramente avere una matrice politica. Uno dei messaggi apparsi nei flood (HTTP, SYN, ICMP) riporta infatti la scritta “win+love+in+Rusia”. Le tensioni esistenti tra i due Paesi stanno ultimamente crescendo” Nelle ultime settimane la Georgia si è scontrata nuovamente con le autorità russe relativamente al modo di gestire le dispute nelle regioni dell’ Abkhazia e nell’Ossetia del Sud, e i recenti colloqui tra la Georgia e la Nato sono stati considerati dalla Russia come una minaccia. Non è la prima volta che degli hackers russi vengono accusati di essere coinvolti in attacchi informatici mossi da motivazioni politiche: lo scorso anno, il Presidente Ucraino Viktor Yushchenko è stato vittima di attacchi DDoS, considerati di origine russa.
Un iPhone X Plus con display OLED?
iPhone 2018 con display OLED: possibile accordo con LG. Le indiscrezioni, legate alle forniture di pannelli Oled, parlano di un dispositiv...
-
Così ogni iscritto può accedere a «sessioni live», vere e proprie lezioni in diretta che permettono, attraverso un sistema integrato di chat...
-
Windows 10 è adesso un update raccomandato: attenti ai download che partono da soli : Il nuovo sistema operativo di Microsoft passa su Windo...
-
Basterà lanciare questo file di batch preparato a doc, e il problema verrà risolto. Procedete seguendo le istruzioni: Salvate questo test...