La causa da 1 miliardo di dollari indetta da Viacom nei confronti di YouTube sta per giungere a una svolta che potrebbe ledere gli interessi e la privacy degli utenti. Durante il dibattimento i legali di Viacom, l'azienda che detiene i diritti di MTV Networks, BET, Paramount Pictures e DreamWorks Movie Studio, hanno infatti richiesto i log completi di YouTube per dimostrare che la visualizzazione di contenuti protetti da diritto d'autore porti al noto portale di scambio video più accessi di quelli prodotti dalle singole persone.
I log conterrebbero gli indirizzi IP e i nomi degli utenti registrati che hanno visualizzato i singoli video, come quelli di chi li hanno pubblicati sulle pagine di YouTube. Google ha indicato che i log relativi a YouTube al momento supererebbero i 12 Terabyte di dati e la loro divulgazione, anche privata per Viacom, violerebbe la privacy degli utenti e l'accordo di licenza che gli utilizzatori del servizio YouTube hanno siglato in sedere di registrazione.
Al momento tutto è nelle mani del giudice Louis Stanton, della Corte Distrettuael di New York, e non è chiaro quale sarà la linea che vorrà seguire. Il nocciolo della questione sarebbero 160.000 video che gli utenti avrebbero pubblicato e visto su YouTube appartenenti a scene di prodotti appartenenti a Viacom.
Un iPhone X Plus con display OLED?
iPhone 2018 con display OLED: possibile accordo con LG. Le indiscrezioni, legate alle forniture di pannelli Oled, parlano di un dispositiv...
-
Così ogni iscritto può accedere a «sessioni live», vere e proprie lezioni in diretta che permettono, attraverso un sistema integrato di chat...
-
Windows 10 è adesso un update raccomandato: attenti ai download che partono da soli : Il nuovo sistema operativo di Microsoft passa su Windo...
-
Basterà lanciare questo file di batch preparato a doc, e il problema verrà risolto. Procedete seguendo le istruzioni: Salvate questo test...