
Non è un segreto per nessuno che la nuova versione del browser Mozilla Firefox 3.1 sta subendo dei ritardi sulla tabella di marcia, tanto che secondo le ultime indiscrezioni la versione finale non si chiamerà Firefox 3.1 ma Firefox 3.5.
La denominazione, Firefox 3.5, ci aiuta a riflettere sui cambiamenti significativi portati da Mozilla alla versione Firefox 3.0, aggiornata di recente alla release Firefox 3.0.7 per risolvere alcuni problemi di sicurezza. In realtà le novità portate da Firefox 3.1 (o 3.5) non sono così evidenti se consideriamo l'interfaccia e il design, ma al contrario piuttosto "nascoste" come in particolare la presenza di un nuovo motore JavaScript TraceMonkey capace di visualizzare pagine web con una velocità fino a 20-40 volte superiore rispetto a Firefox 3.0. TraceMonkey è però anche la causa principale dei ritardi accumulati per il lancio di Firefox 3.5.
Firefox 3.5 integra un altro
motore di rendering HTML Gecko, che supporta
HTML 5 ed i suoi segnali audio e video, compatibilità con gli standard
CSS 2.1 e CSS 3, nonchè per i formati Ogg Vorbis (audio) ed Ogg Theora (video), JavaScript,
API di geolocalizzazione di W3C e la possibilità di far funzionare applicazioni non in linea. Inoltre, l'utente potrà navigare su internet
in modalità privata, senza lasciare tracce del suo passaggio attraverso la cronologia, i cookies, i file scaricati, nuovi login, etc etc. Secondo le ultime notizie, Firefox 3.5 beta 3 dovrebbe essere disponibile il
12 marzo 2009.